LA FUNZIONE DEI MATERIALI PIROCLASTICI NELLA CONSERVAZIONE DEGLI AFFRESCHI POMPEIANI
L’eruzione del Vesuvio dell’ottobre del 79 d.C. ha reso possibile la conservazione, senza precedenti, della cittadina romana di Pompei, grazie
Leggi tuttoL’eruzione del Vesuvio dell’ottobre del 79 d.C. ha reso possibile la conservazione, senza precedenti, della cittadina romana di Pompei, grazie
Leggi tuttoCosa è accaduto durante i due giorni prima della tremenda eruzione del vulcano? In questo articolo, suddiviso in due parti,
Leggi tuttoAnno 79 dopo Cristo, 24 ottobre: il Vesuvio, vulcano rimasto inattivo per 700 anni si risveglia. Intorno a mezzogiorno esplode,
Leggi tuttoNell’estate del 2017, sotto la conduzione di Massimo Osanna, è stata portata alla luce una tomba monumentale nell’area della Porta
Leggi tuttoPompei, i suoi resti, i suoi manufatti, i suoi abitanti, una continua fucina di scoperte che team internazionali di archeologi
Leggi tuttoHo visitato prima Ercolano, nella mia vita, da ragazzo, in una gita scolastica delle medie. Il mio primo imprinting sul
Leggi tuttoAnalizziamo, insieme, la seconda parte della top 10 delle scoperte archeologiche 2018 secondo la rivista ARCHAEOLOGY, una pubblicazione dell’Archaeological Institute of
Leggi tutto