LA CISTERNA DEI TEMPIETTI ROMANI DI TEATE MARRUCINORUM
Per leggere questo articolo occorrono 2 minuti E’ una semplice cisterna romana, una tra le tante, ma un manufatto particolarmente caro al sottoscritto, argomento di un importante
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 2 minuti E’ una semplice cisterna romana, una tra le tante, ma un manufatto particolarmente caro al sottoscritto, argomento di un importante
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti Non vi racconterò di Achille, della fondazioni di Teate, dell’11 maggio 1181 a.C. o di quel centro citato da Strabone,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 2 minuti I Tempietti Romani, il monumento archeologico più importante di Chieti, l’antica Teate Marrucinorum: all’interno della struttura architettonica, parzialmente integra nella
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minuti Con questa parte si conclude il racconto sulla nascita della Cattedrale della città di Chieti. Nella prima parte avrete letto
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minuti Questa è una storia, è un racconto, qui si narra del monumento più importante di Teate, qui si racconta della
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minuti Una storia di amicizia lunga oltre trent’anni, una storia di amicizia di una dozzina di persone che culminerà in una
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti Il vino è sempre stato una delle bevande predilette degli antichi: già su un vaso attico del 530 a.C., conservato al Museo di
Leggi tutto