NUOVA INTERPRETAZIONE SUL CELEBRE “ANELLO DI PILATO”
Per leggere questo articolo occorrono 6 minuti Per 2000 anni, un anello di rame è rimasto sepolto tra le stratigrafie dell’Herodium, nel Deserto della Giudea, fino agli
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minuti Per 2000 anni, un anello di rame è rimasto sepolto tra le stratigrafie dell’Herodium, nel Deserto della Giudea, fino agli
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minuti Gli studi meno recenti hanno sempre sostenuto che l’Homo Sapiens abbia fatto il suo ingresso in Europa circa 42.000 anni
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti Lo studio sui resti di vinaccioli rinvenuti in un monastero bizantino portato alla luce nel Deserto del Negev, in Israele, propone
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti Il Neolitico, caratterizzato dall’adozione di uno stile di vita agro-pastorale sedentario tra gli esseri umani, si sviluppò tardi nella regione
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minuti Dai risultati di una nuova ricerca, gli scudi vichinghi rinvenuti nel 1880 tra i resti della nave Gokstad, sepolta sotto un
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minuti Quando, dove e come la vite sia stata domesticata, se la vite domestica, vinifera, fosse sviluppata dalla vite selvatica, sylvestris,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minuti Un team di ricercatori e archeologi svizzeri è impegnato nella ricostruzione del clima del mondo antico utilizzando piccoli manufatti in
Leggi tutto