LA DIETA DELLA POPOLAZIONE ROMANA DI ERCOLANO
Per leggere questo articolo occorrono 3 minuti Quasi 2000 anni fa, un’eruzione vulcanica seppellì anche la città di Ercolano nella stessa ondata di ceneri calde e gas
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti Quasi 2000 anni fa, un’eruzione vulcanica seppellì anche la città di Ercolano nella stessa ondata di ceneri calde e gas
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minuti I ricercatori del The Sonia and Marco Nadler Institute of Archaeology dell’Università di Tel Aviv hanno svelato una funzione degli
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti La grande marcia dei Longobardi nella penisola italiana iniziò nel 568 d.C., quando i guerrieri di una delle tante gentes
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minuti Fino al 1964, anno di inizio della Missione archeologica italiana sulla collina di Tell Mardikh, 55 chilometri a sud di
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minuti Gli studi sulle origini ancestrali degli abitanti della “città eterna” si sono sviluppati solo negli ultimi anni, grazie alle moderne
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti La Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma ha comunicato di aver rinvenuto i resti di
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti La città-stato sumera di Lagash, nell’attuale Sud-Est Iraq, vantava uno dei più antichi insediamenti dell’antico Vicino-Oriente . Archeologi italiani hanno
Leggi tutto