HYDRÍA CON LIBAGIONE IN UNO SPETTACOLARE VASO ANIMATO
Per leggere questo articolo occorrono 3 minuti Un’hydría, realizzata ad Atene intorno al 450 a.C. nello stile a figure rosse, un vaso solitamente utilizzato per trasportare acqua
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti Un’hydría, realizzata ad Atene intorno al 450 a.C. nello stile a figure rosse, un vaso solitamente utilizzato per trasportare acqua
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 8 minuti La rivista ARCHAEOLOGY, una pubblicazione dell’Archaeological Institute of America, pubblica la sua classifica Top 10 delle scoperte archeologiche 2022, secondo
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 9 minuti La rivista ARCHAEOLOGY, una pubblicazione dell’Archaeological Institute of America, pubblica la sua classifica Top 10 delle scoperte archeologiche 2022, secondo
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti Da un cratere campaniforme, realizzato ad Atene intorno al 450-425 a.C., è tratta l’animazione su Dioniso realizzata dalla Panoply Vase
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti Per l’articolo n. 1000 di questo blog, ho il piacere di proporvi una nuova animazione, di uno splendido vaso greco,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minuti Continua e si chiude la rassegna sulle 10 scoperte archeologiche 2021 proposte dalla rivista rivista ARCHAEOLOGY, una pubblicazione dell’Archaeological Institute
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 6 minuti La rivista ARCHAEOLOGY, una pubblicazione dell’Archaeological Institute of America, pubblica la sua classifica Top 10 delle scoperte archeologiche 2021, secondo
Leggi tutto