TEATE SI RACCONTA… PASSEGGIATA TRA LE IMMAGINI DELLA CHIETI ARCHEOLOGICA
Non vi racconterò di Achille, della fondazioni di Teate, dell’11 maggio 1181 a.C. o di quel centro citato da Strabone,
Leggi tuttoNon vi racconterò di Achille, della fondazioni di Teate, dell’11 maggio 1181 a.C. o di quel centro citato da Strabone,
Leggi tuttoLa prima parte del racconto sulla giornata alle terme si trova cliccando qui. Buona lettura. ATTENZIONE: questo racconto contiene parole
Leggi tuttoATTENZIONE: questo racconto contiene parole e situazioni violente o erotiche o di qualsiasi altra natura non adatte ad un pubblico
Leggi tuttoIl complesso termale edificato nella parte bassa e periferica dell’antico municipium romano di Teate Marrucinorum, zona naturalmente ricca di acque,
Leggi tuttoI Tempietti Romani, il monumento archeologico più importante di Chieti, l’antica Teate Marrucinorum: all’interno della struttura architettonica, parzialmente integra nella
Leggi tuttoIl teatro è un edificio pubblico che ha assunto l’importante funzione di narrare commedia, tragedie e, nel periodo romano, composizioni sempre più
Leggi tuttoPuntualmente come un orologio svizzero, anche a novembre si è ripetuto l’evento organizzato dal MIBACT che tutti conoscono come #DOMENICALMUSEO MUSEI
Leggi tutto