GUSCI D’UOVO DI STRUZZO, I “GIOIELLI” DEL PALEOLITICO…
Per leggere questo articolo occorrono 2 minuti I gusci d’uovo potrebbero non sembrare il materiale migliore con cui realizzare monili o “gioielli” ante litteram che durino nel
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 2 minuti I gusci d’uovo potrebbero non sembrare il materiale migliore con cui realizzare monili o “gioielli” ante litteram che durino nel
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti In un recente articolo pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, i ricercatori del Max Planck Institute for the Science of
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minuti Un nuovo studio pubblicato sulla rivista su Nature condotto da un team internazionale di ricercatori apre una finestra sugli stili
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minuti Il III millennio a.C. è stato un periodo altamente dinamico nella preistoria dell’Europa e dell’Asia occidentale, caratterizzato da cambiamenti sociali
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minuti Una nuova recente ricerca pubblicata sulla rivista Nature, una collaborazione tra scienziati del Max Planck Institute for the Science of
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti L’Età del Bronzo nel Mediterraneo orientale è stata a lungo considerata dai ricercatori come la “prima età internazionale”, in particolare
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minuti In un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports, i ricercatori del Max Planck Institute for the Science of Human History
Leggi tutto