BREVE RACCONTO DI NATALE – TEATE SI RACCONTA…
Per leggere questo articolo occorrono 5 minuti Questo racconto è un breve proseguo della pièce teatrale “Saturnalia a Teate Marrucinorum“, scritta e diretta da chi scrive, portata
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minuti Questo racconto è un breve proseguo della pièce teatrale “Saturnalia a Teate Marrucinorum“, scritta e diretta da chi scrive, portata
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minuti Non vi racconterò di Achille, della fondazioni di Teate, dell’11 maggio 1181 a.C. o di quel centro citato da Strabone,
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 8 minuti Carissime Lettrici e Carissimi Lettori del blog, è veramente un periodo infausto ma dobbiamo tener duro e, nell’ambito della campagna
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 8 minuti ATTENZIONE: questo racconto contiene parole e situazioni violente o erotiche o di qualsiasi altra natura non adatte ad un pubblico
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minuti Nella prima parte del racconto, Un giorno di ordinaria legalita’ a Teate Marrucinorum, il nostro amico Gaio, schiavo del conductor
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minuti Corre l’anno 869 Ab urbe condita (869 anni dalla fondazione di Roma, corrispondente al 117 d.C., ndr), siamo nel mese
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 10 minuti Leonida di Sparta e Teate? Questi due nomi nella medesima vicenda storica? Amo la mia città, la sua storia, i
Leggi tutto