RADIOCARBONIO E TAC SU RESTI UMANI RIVELANO TRADIZIONI DELL’ETA’ DEL BRONZO
Utilizzando la datazione al radiocarbonio e la tomografia computerizzata o TAC per studiare le ossa antiche, alcuni ricercatori hanno scoperto
Leggi tuttoUtilizzando la datazione al radiocarbonio e la tomografia computerizzata o TAC per studiare le ossa antiche, alcuni ricercatori hanno scoperto
Leggi tuttoIn un recente articolo, un team di ricercatori ha presentato il frutto della propria ricerca sulla ricalibrazione della metodologia di
Leggi tuttoDa terra, sull’altopiano che lo ospita, è impossibile confermare la possenza del monumento che troveremmo davanti alla nostra vista, durante
Leggi tuttoAncora il radiocarbonio, ancora Israele in studi pubblicati di recente, ancora Gerusalemme, nel suo massimo monumento, il Tempio. L’integrazione della
Leggi tuttoUn progetto di ricerca internazionale sotto la direzione di Stefanos Gimatzidis, dell’Osterreichisches Archäologisches Institut presso l’Osterreichische Akademie der Wissenschaften (OAW), potrebbe
Leggi tuttoUn team dell’Università di Bristol ha sviluppato un nuovo metodo di datazione della ceramica neolitica che consente agli archeologi di
Leggi tuttoLa datazione al radiocarbonio o metodo del carbonio 14, ideata e messa a punto dal premio nobel W. F. Libby
Leggi tutto