INDIVIDUATI 66 ACCAMPAMENTI ROMANI IN PENISOLA IBERICA
La tecnologia del telerilevamento, da anni, è diventata uno strumento essenziale di supporto alla ricerca archeologica e, recentemente e la
Leggi tuttoLa tecnologia del telerilevamento, da anni, è diventata uno strumento essenziale di supporto alla ricerca archeologica e, recentemente e la
Leggi tuttoIl fascino indiscutibile delle mummie egizie e delle tecniche di mummificazione hanno sempre esercitato vasta curiosità scientifica, e non solo
Leggi tuttoRadiazioni solari, precipitazioni atmosferiche, umidità e temperature estreme: il patrimonio culturale è esposto a una serie di fattori esterni che,
Leggi tuttoComprendere antichi testi scritti in un sistema linguistico sconosciuto o in una lingua morta da migliaia di anni è una
Leggi tuttoAnalizzando 12 antichi frammenti di papiri egizi con microscopia a raggi X, i ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno scoperto composti
Leggi tuttoL’identificazione delle varie tipologie di anfore da un punto di vista morfologico viene solitamente utilizzato come strumento per conoscerne l’origine
Leggi tuttoGli Ittiti, antica popolazione dell’Asia Minore, importante per la sua civiltà e l’azione politica svolta durante il II millennio a.C.,
Leggi tutto