Salta al contenuto
venerdì, Febbraio 26, 2021
Daniele Mancini Archeologia

Daniele Mancini Archeologia

Il Blog dedicato all'Archeologia

  • ABOUT ME
    • Chi sono
    • Privacy & Cookies
  • ARCHEOLOGIA “INSIDE”
    • News
    • Archeologia&Dintorni
    • Scavi&Restauri
    • Scoperte&SitiArcheologici
    • NuoveTecnologie
    • Pubblicazioni&Studi
    • Personaggi&Protagonisti
  • ARCHEOLOGIA “OUTSIDE”
    • Bandi&Ricerche
    • Codici&Legali
    • Musei&Mostre
    • Viaggi&Turismo
    • Teate si racconta
  • GALLERIES
  • Per qualsiasi info, scrivi qui!

Maya

Scoperte&SitiArcheologici 

RINVENUTI RESIDUI DI “PIANTE MEDICINALI” IN CONTENITORI CERAMICI MAYA

martedì, 19 Gennaio 2021lunedì, 18 Gennaio 2021 Daniele Mancini 0 commenti calendula messicana, civiltà maya, Mario Zimmermann, Maya, metabolomica, Washington State University

Un team multidisciplinare di ricercatori ha identificato la presenza di una pianta non associabile al tabacco in antichi contenitori medicamentali

Leggi tutto
Pubblicazioni&Studi 

BACINI IDRICI INQUINATI CAUSE DECADENZA CIVILTA’ MAYA

domenica, 5 Luglio 2020giovedì, 30 Luglio 2020 Daniele Mancini 0 commenti civiltà maya, David Lentz, Maya, Tikal, Università di Cincinnati

La civiltà Maya, nel Messico meridionale e nell’America centrale settentrionale, ha iniziato a prendere forma circa 4.000 anni fa ed

Leggi tutto
NuoveTecnologie 

INDIVIDUATO UNO DEI PIÚ IMPONENTI MONUMENTI DELLA CIVILTÀ MAYA

domenica, 7 Giugno 2020 Daniele Mancini 0 commenti Aguada Fénix, civiltà maya, Daniela Triadan, datazione al radiocarbonio, INAH, Maya, Takeshi Inomata

Da terra, sull’altopiano che lo ospita, è impossibile confermare la possenza del monumento che troveremmo davanti alla nostra vista, durante

Leggi tutto
Scoperte&SitiArcheologici 

PRIMA SCRITTURA MAYA SU STELE DI 2.000 ANNI FA

lunedì, 6 Aprile 2020 Daniele Mancini 0 commenti Christa Schieber, Maya, Nikolai Grube, Olmechi, Parco Archeologico Tak'alik Ab'aj

Una stele di 2.000 anni rinvenuta nel settembre 2018 nel sud-ovest del Guatemala avrebbe rivelato i segni della nascita della

Leggi tutto
NuoveTecnologie Scoperte&SitiArcheologici 

ANCORA CON IL LIDAR ALLA SCOPERTA DEI MAYA, YUCATAN

mercoledì, 26 Febbraio 2020sabato, 7 Marzo 2020 Daniele Mancini 0 commenti Chichen Itza, Lady K'awiil Ajaw, LIDAR, Maya, Traci Ardren

La potente regina di Coba, una delle più grandi città dell’antico mondo maya, avrebbe realizzato una lunga strada di quasi

Leggi tutto
Pubblicazioni&Studi 

L’IMPATTO UMANO SULLE FORESTE TROPICALI DEL BELIZE DURANTE IL PERIODO MAYA

venerdì, 11 Ottobre 2019venerdì, 11 Ottobre 2019 Daniele Mancini 0 commenti Antropocene, Belize, LIDAR, Maya, PNAS, Tim Beach, Università del Texas

Nuove prove in Belize mostrano come gli antichi Maya, per sopperire all’aumento della popolazione e a catastrofi naturali, abbiano generato

Leggi tutto
Personaggi&Protagonisti Scoperte&SitiArcheologici 

I SACRIFICI UMANI DEI MAYA COLPIVANO ANCHE GLI ATLETI PERDENTI?

venerdì, 7 Giugno 2019venerdì, 7 Giugno 2019 Daniele Mancini 0 commenti Aztechi, Chichen Itza, Christophe Helmke, cultura mesoamericana, Diego Duràn, Maya, partita a palla, Popol Vuh

Una folla di scalmanati urla delirante all’arrivo del Re e della sua corte: non siamo in una sala reale, non

Leggi tutto
  • ← Precedente

Scegli la lingua/Choose the language

ArabicBengaliChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanHindiIndonesianItalianJapaneseJavaneseMarathiPortuguesePunjabiRussianSpanishUrdu

Iscriviti all'Archeoblog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog

Cosa stai cercando?

Gli argomenti più trattati:

Akhenaton (8) Alessandria (9) Alessandro Magno (8) Amenhotep III (11) Ammon (9) Chieti (14) Complesso Templare di Karnak (10) datazione al radiocarbonio (12) Deir el-Bahari (8) Deir el-Medina (10) Ercole (8) Età del Bronzo (11) Gerusalemme (17) Giovanni Battista Belzoni (8) Hatshepsut (9) Hebrew University of Jerusalem’s Institute of Archaeology (9) Homo Sapiens (13) Israel Antiquities Authority (24) Karnak (9) Maria Assunta Maccarone (12) Max Planck Institute for the Science of Human History (8) Maya (9) Mibact (15) monumenti di Teate (13) Museo Archeologico Nazionale La Civitella (9) Palmira (9) PNAS (8) Pompei (25) Ramses II (13) Ramses III (8) Roma (16) Rotoli del Mar Morto (10) Secondo Tempio di Gerusalemme (9) Strabone (8) Teate Marrucinorum (39) Teate si racconta (16) Tebe (22) Tempietti romani (10) Turchia (8) Università di Cambridge (9) Università di Haifa (13) Università di Tel Aviv (19) Università La Sapienza (8) Uomo di Neanderthal (20) Valle dei Re (21)

Quando ho pubblicato gli articoli:

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Accessi

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

L’Archeologo

Archivi

Categorie

Cosa stai cercando?

Seguimi sui Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Pocket
  • Tumblr

Copyright

I contenuti presenti sul blog “Daniele Mancini Archeologia”, dei quali è autore il proprietario del blog stesso, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Daniele Mancini Archeologia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.