STUDI SU UN’ERUZIONE DEL VESUVIO DEL PRIMO BRONZO, AFRAGOLA

Per leggere questo articolo occorrono 4 minuti Le eruzioni vulcaniche evocano immagini di lava, fuoco e distruzione; tuttavia, questo non è sempre il caso. L’eruzione pliniana del Vesuvio di

Leggi tutto

L’IMPATTO DELLE CORRENTI PIROCLASTICHE SU POMPEI 79 D.C., NUOVO STUDIO

Per leggere questo articolo occorrono 3 minuti Un nuovo studio condotto dall’Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, in collaborazione con l’Istituto Nazionale

Leggi tutto

LA FUNZIONE DEI MATERIALI PIROCLASTICI NELLA CONSERVAZIONE DEGLI AFFRESCHI POMPEIANI

Per leggere questo articolo occorrono 3 minuti L’eruzione del Vesuvio dell’ottobre del 79 d.C. ha reso possibile la conservazione, senza precedenti, della cittadina romana di Pompei, grazie

Leggi tutto

POMPEI: LA CITTÀ SOSPESA NEL TEMPO

Per leggere questo articolo occorrono 9 minuti Pompei è una delle testimonianze simboliche del mondo romano antico e ogni anno milioni di turisti accorrono a visitare la

Leggi tutto

L’inquinamento da piombo rivela la storia antica di Napoli

Per leggere questo articolo occorrono 4 minuti Quasi duemila anni dopo l’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei ed Ercolano, sono appena stati ricostruiti alcuni periodi della storia

Leggi tutto
error: Il contenuto è protetto!!