Salta al contenuto
martedì, Gennaio 26, 2021
Daniele Mancini Archeologia

Daniele Mancini Archeologia

Il Blog dedicato all'Archeologia

  • ABOUT ME
    • Chi sono
    • Privacy & Cookies
  • ARCHEOLOGIA “INSIDE”
    • News
    • Archeologia&Dintorni
    • Scavi&Restauri
    • Scoperte&SitiArcheologici
    • NuoveTecnologie
    • Pubblicazioni&Studi
    • Personaggi&Protagonisti
  • ARCHEOLOGIA “OUTSIDE”
    • Bandi&Ricerche
    • Codici&Legali
    • Musei&Mostre
    • Viaggi&Turismo
    • Teate si racconta
  • GALLERIES
  • Per qualsiasi info, scrivi qui!

Dra Abu el-Naga

Archeologia&Dintorni 

DALLA MASTABA ALLE PIRAMIDI ALLE TOMBE REALI: COME SEPPELLIVANO GLI EGIZI – seconda parte

sabato, 4 Marzo 2017domenica, 3 Marzo 2019 Daniele Mancini 0 commenti Abido, Ahmose I, Akhenaton, Akhenaton/Amenhotep IV, Amarna, Antico Regno, Deir el-Bahari, Deir el-Medina, Dra Abu el-Naga, el-Amarna, Hatshepsut, KV 20, KV 38, Medio Regno, Nuovo Regno, Periodo Protodinastico, Tebe, Templi di milioni di anni, Thutmosis I, Thutmosis III, Valle dei Re, West Valley, XVIII Dinastia

Prosegue e si conclude la disanima sui metodi di inumazione degli Egizi. La prima parte, DALLA MASTABA ALLE PIRAMIDI ALLE

Leggi tutto
Scoperte&SitiArcheologici 

ALLA SCOPERTA DI TEBE: I TEMPLI DI MILIONI DI ANNI! prima parte

lunedì, 26 Settembre 2016domenica, 24 Febbraio 2019 Daniele Mancini 0 commenti Akhenaton, Amenhotep figlio di Hapu, Amenhotep I, Amenhotep III, Ammon, Anubi, bell'Occidente, bella festa della valle, Colossi di Memnone, corte ipetrale di Harakhte, Deir el-Bahari, Djoser, Dra Abu el-Naga, Edouard Naville, funzione hathorica, Gebel Ahmar, Hathor, Hatshepsut, Imhotep, Jean-Francois Champollion, Mentuhotep, Merenptah, missione polacca, Ra, Saqqara, Senenmut, Tebe, Tebe Ovest, Templi di milioni di anni, Thutmosis I, Tolomeo VIII Evergete II, valle dell'Asasif

Riprendiamo con la scoperta del territorio tebano e dei suoi monumenti. I templi di milioni di anni, uno sguardo verso

Leggi tutto

Scegli la lingua/Choose the language

ArabicBengaliChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanHindiIndonesianItalianJapaneseJavaneseMarathiPortuguesePunjabiRussianSpanishUrdu

Iscriviti all'Archeoblog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog

Cosa stai cercando?

Gli argomenti più trattati:

Akhenaton (8) Alessandria (9) Alessandro Magno (8) Amenhotep III (11) Ammon (9) cambiamenti climatici (8) Chieti (13) Complesso Templare di Karnak (10) datazione al radiocarbonio (12) Deir el-Bahari (8) Deir el-Medina (10) Ercole (8) Età del Bronzo (11) Gerusalemme (16) Giovanni Battista Belzoni (8) Hatshepsut (9) Homo Sapiens (12) Israel Antiquities Authority (23) Karnak (9) Maria Assunta Maccarone (12) Maya (9) Mibact (15) monumenti di Teate (13) Museo Archeologico Nazionale La Civitella (9) Museo del Louvre (8) Palmira (9) PNAS (8) Pompei (25) Ramses II (13) Ramses III (8) Roma (16) Rotoli del Mar Morto (10) Secondo Tempio di Gerusalemme (8) Strabone (8) Teate Marrucinorum (38) Teate si racconta (16) Tebe (22) Tempietti romani (10) Turchia (8) Università di Cambridge (9) Università di Haifa (12) Università di Tel Aviv (19) Università La Sapienza (8) Uomo di Neanderthal (19) Valle dei Re (21)

Quando ho pubblicato gli articoli:

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Accessi

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

L’Archeologo

Archivi

Categorie

Cosa stai cercando?

Seguimi sui Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Pocket
  • Tumblr

Copyright

I contenuti presenti sul blog “Daniele Mancini Archeologia”, dei quali è autore il proprietario del blog stesso, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Daniele Mancini Archeologia. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.