IL DISCORSO DEL RE… ITTITA, YALBURT YAYLASI, TURCHIA
Per leggere questo articolo occorrono 2 minutiFin dalla Prima Età del Bronzo (3500-2200 a.C. ) e fino ai giorni nostri, una sorgente naturale a Yalburt Yaylası, negli
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 2 minutiFin dalla Prima Età del Bronzo (3500-2200 a.C. ) e fino ai giorni nostri, una sorgente naturale a Yalburt Yaylası, negli
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiAll’inizio del XIII secolo a.C., i sovrani dell‘Impero Ittita (1650–1200 a.C. circa) controllavano la maggior parte dell’Anatolia centrale e avevano
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 4 minutiUna tavoletta di argilla di 3.300 anni rinvenuta a Büklükale, Turchia centrale, descrive una catastrofica invasione straniera dell’Impero ittita, uno
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiUno scavo archeologico nel sito Patrimonio mondiale dell’UNESCO Boğazköy – Hattusha, nella Turchia centro-settentrionale, ha portato alla luce elementi identificanti
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 5 minutiIl crollo dell‘Impero ittita nella Tarda Età del Bronzo è stato attribuito a vari fattori, dalle guerre con altre popolazioni
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 2 minutiUn nuovo studio sul santuario rupestre di Yazilikaya suggerisce che il sito ittita avesse una funzione di calendario. L’edificio ha molti
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 8 minutiGli studi sugli antichi rilievi egiziani del XII secolo a.C. hanno diffuso una nuova luce su un mistero che archeologi
Leggi tuttoPer leggere questo articolo occorrono 3 minutiHattusa o Hattusha o Halys in greco, le cui rovine sono situate nei pressi di Bogazkale, in Turchia, era la
Leggi tutto