IL GUERRIERO DI CAPESTRANO COME NON L’AVETE MAI VISTO
Sulla rivista FERA-JOURNAL sono stati pubblicati i risultati del recente lavoro di archeometria e remote sensing applicato alle sculture italiche
Leggi tuttoSulla rivista FERA-JOURNAL sono stati pubblicati i risultati del recente lavoro di archeometria e remote sensing applicato alle sculture italiche
Leggi tuttoIl Guerriero di Capestrano è il simbolo dell’ “Abruzzo forte e gentile“, come apostrofa la nostra regione lo scrittore Primo
Leggi tuttoIl Guerriero di Capestrano è una statua tagliata nel calcare della zona di rinvenimento ed è alta circa 210 cm;
Leggi tuttoSi contano sulle dita di una mano le notizie che pubblico su scavi e scoperte dalla mia terra d’Abruzzo: sono
Leggi tuttoPuntualmente come un orologio svizzero, anche a novembre si è ripetuto l’evento organizzato dal MIBACT che tutti conoscono come #DOMENICALMUSEO MUSEI
Leggi tuttoSi è tenuto ieri il convegno Beni Culturali e tecnologie – riComunicare il patrimonio archeologico teatino, promosso dal Comune di Chieti e dalla
Leggi tutto