L’ARCHITETTURA E LE DECORAZIONI DELLE TOMBE DELLA VALLE DEI RE – seconda parte
Nella prima parte abbiamo scoperto come l’egittologa americana contemporanea Elizabeth Thomas studiò le componenti delle tombe reali del Nuovo Regno
Leggi il seguitoNella prima parte abbiamo scoperto come l’egittologa americana contemporanea Elizabeth Thomas studiò le componenti delle tombe reali del Nuovo Regno
Leggi il seguitoNel corso di questi mesi ho a lungo scritto di Tebe, la “città dalle cento porte“, e della sua esplorazione
Leggi il seguitoHo avuto la possibilità di visitare il Louvre a Parigi, il Museo del Cairo, i Musei Vaticani, il Palazzo Ducale
Leggi il seguitoKV 5 è la tomba dei figli di Ramses II realizzata su più livelli e decisamente unica nel suo complesso. «Abbiamo
Leggi il seguitoNel panorama dei grandi personaggi che hanno veramente contribuito alla riscoperta archeologica dell’Egitto, non posso non ricordare Victor Loret. Fu
Leggi il seguitoIl percorso, iniziato su questo blog, di approfondimento sulle scoperte e riscoperte di Tebe e della Valle dei Re, prosegue
Leggi il seguitoIl primo cinquantennio del XIX secolo fu l’età eroica dell’egittologia, in cui un anno di più o di meno significavano
Leggi il seguito